top of page
RICOSTRUZIONI tessili: tessere di nuovo quello che non esiste più
Saia a nervatura operata in puro lino Secolo XVI
Ricostruzione di un tessuto operato utilizzato come supporto pittorico da
Benedetto Zalone da Cento per Ritratto di giovane gentiluomo, sec. XVI
Pinacoteca di Budrio - Bologna
Da una lettura di immagini fotografiche e dall'acquisizione di dati fondamentali è stato possibile ricreare l'ordito in puro lino e predisporlo su un telaio per la tessitura a mano.
Tessitura di un esemplare tessile richiesto dal committente per analisi di laboratorio.
Il tessuto è stato commissionato da un'allieva laureanda in Restauro Tessile presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna.

Filati tinti in modo natuale con una miscela in guado e bio-indaco per la ricostruzione a telaio della tela.
Creazione dell'ordito seguendo le note di colore e densità del campione originale.
Tessitura di un esemplare del reperto tessile conservato nel Museo di Roccapelago - Modena
Tela Riquadrata in bianco e blu Sec. XVII

Possiedi un tessuto antico e vorresti scoprire se è possibile rileggerlo o realizzarlo a telaio?
Consulenza in campionatura tessile e schedatura tecnica con tutti i dati di messa in opera per ricreare un tessuto antico
bottom of page